Extra

La felicità è un sistema complesso dal 26 novembre al cinema: la recensione

Presentato alla 33esima edizione del Torino Film Festival in corso proprio in questi giorni, arriva nelle sale il 26 novembre in nuovo film di Gianni Zanasi con Valerio Mastandrea: "La felicità è un sistema complesso".

Wacken 3D: il mondo del vero Metal

Wacken è un piccolo paese della Germania a circa 70 Km da Amburgo, che dal 1990 ogni anno ospita i metallari provenienti da ogni parte del mondo. 

Amenabar a Roma per "Regression": abbiamo visto il film e scambiato due battute con lui

Classe 1972, Alejandro Amenabar, torna a dirigere un film a sei anni di distanza dal suo ultimo "Agorà". Lo fa con "Regression" dal 3 dicembre al cinema: oggi abbiamo visto il film e incontrato il regista.

Steve Jobs, la recensione del nuovo film di Danny Boyle con Michael Fassbender

Il nuovo mondo in cui viviamo è stato creato da un uomo di nome Steve Jobs, e quell’uomo era un sociopatico. Questo almeno è il messaggio che ho voluto trarre dal film eponimo, in uscita solo il 21 Gennaio, ultima fatica di Danny Boyle che era  presente all’anteprima romana.

Il Piccolo Principe, il film d'animazione del classico di Antoine de Saint-Exupery

A 72 anni dalla pubblicazione del celebre romanzo di Antoine De Saint- Exupéry, "Il Piccolo Principe" rivive sul grande schermo a partire dal 1 gennaio nelle sale italiane. 

Sbagliando si impara: nascono così le Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario

Un poeta, uno studente e un personaggio fantastico cosa hanno in comune? Una storia senza tempo che racconta le loro vite parallelamente legate dal medesimo destino della Vacuitas. Si incontrano nell’universo magico della curiosità e della consapevolezza di quella che chiamiamo Vita. Il portale di accesso è un romanzo incompiuto dal titolo Fantasticherie di un passeggiatore solitario, che li trasporta nel realismo magico, come solo i libri sanno fare. Regia di Paolo Gaudio. Con Luca Lionello, Lorenzo Monaco, Nicoletta Cefaly, Domiziano Cristopharo. Distribuito da Mediaplex.

Premonitions, Colin Farrell e Anthony Hopkins in un killer movie un po' anonimo

Partiamo da un’ovvietà: Anthony Hopkins non si ferma mai, nel duemilaquindici ha fatto parte di tre film diversi. Adesso, giorno 12 Novembre, le sale dei cinema italiani vedranno l’ennesimo manifesto con sopra la sua faccia di ghiaccio. 

"Il segreto dei suoi occhi", dal 12 novembre al cinema

"El secreto de Sus Ojos", vincitore dell'Oscar come miglior film straniero nel 2010, diventa "Il segreto dei suoi occhi" nella versione americana targata Billy Ray (Oscar per Captain Phillips) con un cast stellare, dal 12 novembre al cinema.

87 ore, il film sugli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni

Un film sugli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni, morto nel reparto psichiatrico di un ospedale 87 ore dopo il suo ricovero.

INTERVISTA al cast di "GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI": Cortellesi, Gassman, Bentivoglio

Dopo il grande successo teatrale, "Gli ultimi saranno ultimi", diventa un film per la regia di Massimiliano Bruno che torna a dirigire Paola Cortellesi dopo "Nessuno mi può giudicare".