“Far ridere la gente è una cosa; toccarla nel profondo e farle cogliere la sublime bellezza e insieme la spaventosa tragedia dell’essere vivi a questo mondo è tutta un’altra cosa”. Questo afferma Mike Leigh parlando di William Turner, il celebre pittore a cui il regista ha dedicato la sua ultima opera. Presentato al Festival di Cannes 2014, l’interpretazione di Timothy Spall, magistrale nei panni del pittore, è valsa il premio come miglior attore.
I numeri non dicono tutto ma spesso sono importanti e danno la dimensione delle cose. Il “Fenomeno Capatonda” ha superato i 769000 Like su Facebook ed è seguito su Twitter da oltre 222000 followers.
Dal romanzo della neuropsichiatra Lisa Genova, una storia dolorosa e commovente.
Sette anni di silenzio avevano gettato quasi nell’oblio Francesca Archibugi. L’autrice di “Mignon è partita” ( suo esordio alla macchina da presa) e “Il grande cocomero” l’avevamo lasciata col suo ultimo lavoro “Questione di tempo”.
Sono sempre più frequenti i film che traggono ispirazione da graphic novel. L’ultimo brillante esempio arriva dalla Francia con Anne Fontaine a dirigere un cast lussuoso in “Gemma Bovery”. La graphic novel omonima è opera di Posy Simmonds (classe 1945), nota come illustratrice del The Guardian sulle cui colonne aveva fatto nascere la serie assai prima che questa diventasse un libro e ora un film.
Annunciate oggi 15 gennaio le candidature agli Oscar per i Migliori Film d'Animazione: Big Hero 6, Boxtrolls - Le Scatole Magiche, Dragon Trainer 2, Song of the Sea e La Principessa Splendente dello Studio Ghibli.
Il “Bambino Indaco” di Marco Franzoso edito in Italia da Einaudi, diventa “Hungry Hearts” nell’adattamento che Saverio Costanzo ne fa per il suo film presentato allo scorso Festival del Cinema di Venezia.
C’è sempre attesa per un nuovo film che vede all’opera Russel Crowe, se quello in questione rappresenta anche l’esordio alla regia per l’attore australiano, possiamo parlare di piccolo evento.
Presentato recentemente fuori concorso al Festival Internazionale del Cinema di Roma, esce oggi nei cinema italiani “Gone Girl - L'Amore Bugiardo” di David Fincher a tre anni di distanza da “Millennium”.
Sono passati appena due anni da “Frankenweenie” ma l’attesa per un film di Tim Burton è sempre alta e tangibile tra i fan e gli addetti ai lavori. “Big Eyes” è pronto e se gli spettatori italiani dovranno attendere ancora qualche giorno, noi l’abbiamo visto in anteprima per voi oggi.