Extra

Matthew McConaughey torna al cinema con "Free State of Jones"

Il nuovo film di Gary Ross racconta la vicenda grandiosa di Nweton Knight, il contadino che si oppose all’esercito confederato durante la Guerra Civile.

Quel Bravo Ragazzo, al cinema il film con Herbert Ballerina

Giovedì 17 novembre arriva al cinema in 300 copie "Quel bravo ragazzo", un film di Enrico Lando, anche co-sceneggiatore del film insieme al protagonista Herbert Ballerina, al secolo Luigi Luciano.

Oasis : Supersonic, l'epopea dei fratelli Gallagher

Il docufilm sugli Oasis approda sul grande schermo narrando i conflitti dei fratelli più famosi di Manchester

La ragazza del mondo: recensione e trailer

Esce oggi al cinema ( 9 novembre) La ragazza del mondo, esordio in un lungometraggio per Marco Danieli, classe 1976 e ci arriva dopo un percorso ricco di premi. L'abbiamo visto in anteprima e ve lo raccontiamo.


Il regista ha sempre avuto un forte interesse per i temi dell'identità e costruzione della persona. Anche La ragazza del mondo non si discosta, anzi, approfondisce certe tematiche. Uno studio minuzioso delle dinamiche che ruotano intorno al "microcosmo" dei Testimoni di Geova è stato fondamentale per tessere una trama credibile e che fosse di sostegno al nucleo del racconto.
Giulia è una studentessa talentuosa, quasi sprecata per ragioneria e dalle brillanti prospettive universitarie. Appartiene ad una famiglia di Testimoni di Geova e la sua vita scorre incanalata su binari piuttosto rigidi. Solo l'incontro fortuito con Libero ('un ragazzo del mondo' perchè fuori della comunità di Geova), giovane problematico e con precedenti, le sconvolgerà la vita.
Il film ha tra i suoi meriti quello di accendere la luce su un mondo del quale molti di noi hanno una idea del tutto approssimativa e del quale conosciamo molto poco. E' una storia d'amore, è vero, ma più di tutto un racconto di formazione. Per tratteggiare i protagonisti del suo film Danieli sceglie un'ottima Sara Serraiocco e Michele Riondino. La Serraiocco ha lo sguardo pulito e delicato che la sua Giulia richiede. Il suo personaggio è quello di una ragazza che forse al termine del film scopriremo donna. Una crescita tutta interiore e che procede quasi "sottotraccia", non strillata, determinata seppure tormentata.

IMG 7656

IMG 7571

L'incontro tra i due è un fulmine a ciel sereno per la ragazza che per frequentare Libero dovrà mettere da parte i precetti che la comunità dei Testimoni di Geova dovrebbe rispettare. Non sarà facile per lei che crede ed ha una fede profonda.
Una giovane che si affaccia al mondo rischia di rimanerne fagocitata o riuscirà a trovare il suo posto? Spiega Antonio Manca coautore di soggetto e sceneggiatura, che "Giulia si affacciandosi nel mondo vero e proprio, dove si può sbagliare, ci si può far male, ed in cui la voce di Dio sembra essersi volatilizzata", dove però, aggiungo io, forse potrà crescere. .
La ragazza del mondo è una coproduzione italo-francese prodotto da CSC Production con Rai Cinema in coproduzione con Barbary Films e distribuito da Bolero Films. Nel cast Pippo Delbono, Marco Leonardi e Stefania Lombardi.

di Alessandro Giglio

Marco Paolini al cinema con "La Pelle dell'orso"

Esce il 3 novembre "La Pelle dell'Orso", il primo film a soggetto del documentarista Marco Segato. Un racconto di formazione in sorprendente equilibrio tra avventura e cinema d’autore.

In bici senza sella: recensione e trailer

Si ride per non piangere. La pellicola, commedia nata da un’idea di Alessandro Giuggioli, disponibile nelle sale dal 3 Novembre.

Ben Affleck in The Accountant: recensione e trailer

Da giovedì 27 ottobre nelle sale il nuovo film di Gavin O’Connor, "The Accountant": un action movie teso e velato di ironia che non deluderà gli appassionati del genere.

Festa del Cinema di Roma 2016: ecco Denial di Mick Jackson

Premesse curiose e uno sviluppo che, forse per l’eccessiva aderenza ai fatti realmente accaduti, non riesce ad avvincere e a comunicare la reale portata di una sentenza storica. Ecco Denial.

Doramaticamente perse: recensione di "Right Now Wrong Then"

Benvenuti nella nuova rubrica cinema K-DRAMA, dove approfondiremo il lato meno conosciuto delle serie televisive (dorama) e produzioni cinematografiche asiatiche. Ecco "Right Now, Wrong Then".

Festa del Cinema di Roma 2016: Al Final del Tunel, outsider di qualità

Recensione e trailer de "Al Final del Tunel", presentato nella Selezione Ufficiale in occasione dell'undicesima Festa del Cinema di Roma.